Baldracchi Paolo
di Martedì, 17 Giugno 2014 - Ultima modifica: Venerdì, 26 Settembre 2014
Il Segretario comunale è dipendente del Comune, iscritto in apposito albo regionale articolato e gestito a livello provinciale.
Alcuni dei compiti del segretario sono:
- partecipa alle riunioni del Consiglio e della Giunta e ne redige i relativi verbali apponendovi la propria firma;
- è il capo del personale, coordina e dirige gli uffici e servizi dell’ente;
- può rogare i contratti e gli atti stipulati nell’interesse del Comune.
Ruolo
Segretario generale
Posizionamento nell'organigramma
Servizio