Dal 1 gennaio 2016 il Comune di Brione si è fuso nel Comune di Borgo Chiese

Storia e cultura

di Giovedì, 03 Aprile 2014 - Ultima modifica: Martedì, 17 Giugno 2014
immagine

La sua storia è strettamente legata alle vicende del vicino Condino, dove aveva sede la Pieve. Proprio assieme a Condino Brione formò una comunità che riuscì a mantenere una certa indipendenza dai potenti signorotti che si contendevano la bassa Valle del Chiese tra i quali i d’Arco, i Lodron e i Campo.

Il paese di Brione non ha avuto tra i propri cittadini grandi artisti, ma uno va citato per la notorietà che a suo tempo aveva raggiunto nel Trentino e anche nelle zone vicine. Si tratta del maestro Domenico Fancini del Signore detto Menino, pittore. Imparò l’arte a Venezia e assieme a Domenico Molini da Riva dipinse l’ancona dell’altar maggiore della Pieve di Condino (del XVI secolo) ma pare non abbia lasciato propri lavori nel paese natale.